+39 334 70 14 273
La Quintessenza
Via Provinciale 14
20024 - Lanzo d'Intelvi (CO)
PIVA 03344600139
Lun. e Mer. 08:30 - 20.00
Mar. 08:30 - 18.30
Gio. Chiuso
Ven. 09:00 - 18.30
Sab. 09:00 - 16.00
Su richiesta si possono fissare appuntamenti oltre l’orario indicato.
I nostri trattamenti estetici sono dei veri e propri trattamenti benessere che ci consentono di ottenere ottimi risultati e di raggiungere un vero benessere psicofisico.
Un trattamento per il benessere di mani e piedi ad azione esfoliante idratante e rinfrescante che si conclude con un piacevole massaggio. Dona morbidezza, nutrimento e levigatezza lasciando la pelle profumata e idratata. Un’ampia scelta di smalti naturali, classici e di tendenza rendono mani e piedi belli e curati.
Attraverso l’applicazione di una maschera e l’occlusione con paraffina, consente l’assorbimento della prima con la chiusura di ragadi e screpolature.
All’interno di una piccola ma completa Spa. E’ una stanza bio-cromatica interamente in legno, all’interno della quale è possibile effettuare trattamenti estetici e rilassanti sia per l’uomo sia per la donna. Entrando si è avvolti da luci colorate e soffuse e da un’atmospferamagica di pace, come quella del deserto: immerso nella natura il corpo rallenta il suo ritmo pervaso dall’armonia. Il contatto con il legno del Vapour Bed, il lettino a vapore, dona una sensazione di relax e benessere profondo, mentre composti naturali iniziano la loro attività di bellezza e il vapore avvolge dolcemente il corpo che viene coccolato e massaggiato.
Lo Shiatsu è una tecnica manuale basata principalmente sulle pressioni portate con i pollici, le dita, i palmi delle mani, i gomiti, le ginocchia o i piedi. Questo permette, contattando il suo livello energetico più profondo e quindi tutti gli aspetti della sua realtà, di risvegliare nel ricevente la sua forza di autoguarigione. Nella medicina tradizionale cinese (MTC) psiche e soma non sono mai stati divisi e questo rappresenta una delle fondamentali differenze con la medicina occidentale. Per la medicina cinese, che vede il corpo come un grande impero, in cui i singoli organi rappresentano i ministri che aiutano il cuore a far funzionare il corpo correttamente, risulta necessario ricercare la causa di un problema e non il sintomo dello stesso affinché lo stesso possa risolversi.
E’ una tecnica manuale dolce non invasiva, nata dalle intuizioni dell’osteopata William Garner Sutherland. La disciplina craniosacrale si è evoluta in un trattamento che riconosce le profonde capacità di autoguarigione del corpo. Se pensiamo che siamo costituiti per il 70% da acqua, che la nostra vita embrionale si forma nei fluidi e la nostra salute nasce dalla loro libera espressione, risulta più semplice capire che il nostro ciorpo fatto di fluidi (sangue, linfa, liquido cefalorachidiano, matrice intra ed extracellulare) è attraversato da correnti e maree. E’ così che la lesione, il disagio, la stessa malattia, si manifestano come una limitazione alla libera circolazione fluida e un’alterazione dei nostri ritmi innati. Il craniosacrale è una pratica di contatto profondo con il sistema della persona che ha il potenziale di facilitare la connsessione con la saggezza guaritrice intrinseca del corpo. Questa disciplina opera allo scopo di preservare, consolidare, e favorire lo stato di salute e benessere della persona, considerata nella sua globalità: fisica, emozionale ed energetica. E’ un approccio olistico che promuove la salute, cooperando con le risorse presenti nel sistema dell’essere umano.
Non è un massaggio ma un trattamento che non prevede l’utilizzo di oli. Permette il drenaggio linfatico dai tessuti. La tecnica con cui si esprime il linfodrenaggio manuale è costituita da una precisa manualità applicata sul corpo del paziente con “tocchi”, movimenti circolari o a pompa che, modificando la pressione dei tessuti, permette alla linfa una migliore circolazione.
Viene attualmente impiegata per trattare una vasta gamma di malanni comuni, tra i quali i dolori alla schiena, lombalgia sciatalgia, problemi digestivi e mestruali, emicrania e per ridurre gli effetti negativi dovuti allo stress.
Moxa è un termine inglese derivato dagli ideogrammi giapponesi Moe e Kusa, che significano “bruciare” e “erba” (quindi “erba che brucia”) e che si riferiscono alla pratica di una tecnica terapeutica assolutamente originale e sconosciuta in occidente fino a qualche decennio fa. Il termine moxa si riferisce alla sostanza impiegata per effettuare la moxibustione, che consiste nel riscaldamento di aree cutanee, sovrastanti punti di agopuntura o percorsi energetici, al fine di ottenere una risoluzione di evento patologico. Può essere utilizzata in abbinamento allo shiatsu per potenziarne l’effetto. Ideale per problemi quali stitichezza, artrosi, lombosciatalgie, dolori alla schiena, alle spalle, posizione podalica del feto, ecc.
Una nuova tecnologia basata su cerotti che vengono applicati sui punti di agopuntura e no con azione volta:
La nanotecnologia permette, attraverso l’acqua bevuta durante le dodici ore di applicazione, di ottenere dei risultati sulle problematiche suddette. Sono riconosciuti dal ministero della sanità dal 2009.
E’ indicata nel caso di:
dolori muscolari, reumatici o artritici, mal di schiena, stress, insonnia, depressione. Ma la terapia, soprattutto se abbinata ad aromaterapia, uso di oli e massaggi, può anche procurare benefici più specifici.
Il massaggio Hot Stone aiuta a sciogliere la rigidezza muscolare, a migliorare la mobilità delle articolazioni e ad alleviare la tensione della colonna vertebrale, principale causa di dolorosi e invalidanti mal di schiena. Decongestiona i depositi linfatici, migliora la ritenzione dei liquidi e influisce positivamente sulla circolazione arteriosa, oltre a migliorare il ritorno venoso. Aiuta a disintossicare l’organismo, sbloccando inoltre gli scambi metabolici. Ha inoltre anche effetti estetici, poiché leviga e rilassa la pelle.
E’ un massaggio effettuato con candele costituite dai i migliori burri vegetali che nutrono, tonificano e idratano la pelle, oltre che a proteggerla dai raggi solari. Le gocce del leggero e fluido burro vegetale che raggiungono la pelle con un dolce calore, sciolgono le tensioni, donano piacevolezza, tono e vigore al corpo, liberandolo così da inibizioni e fatiche, ricaricandolo di benessere e di nuove passioni. Le Candele Massaggio, sono arricchite da esclusive fragranze, studio di una ricerca aromacologica. Le note sviluppate dalla candela aiutano il rilassamento intensificando il piacere e l’effetto del trattamento. E candele non contengono paraffine e prodotti di origine animale, né coloranti.
Un massaggio che permette di riattivare il microcircolo e di avvolgere la persona in un soffice trattamento.
La fretta di tutti i giorni ci attanaglia e ci rende intrattabili. Un massaggio antistress aiuta a buttare fuori tutto lo stress accumulato per farsi coccolare per un pò e dimenticare, almeno per un pò, i cattivi pensieri.
Serve ad alleviare le tensioni muscolari ed è spesso abbinato al massaggio connettivale e alla coppettazione per ottenere maggiore risultato.
Il massaggio connettivale è un massaggio profondo, dei tessuti, una tecnica che si concentra sugli strati più profondi dei tessuti muscolari: Mira a liberare gli schemi cronici di tensione in aree specifiche: contribuisce a eliminare tessuti cicatrizzati. Può causare dolori durante o subito dopo il massaggio.Aiuta quindi a liberare le tossine che si accumulano nel tessuto muscolare, in modo tale da assicurare il corretto apporto di ossigeno e nutrienti al tessuto coinvolto.
Introdotta verso il II secolo d.C., la coppettazione è una metodica molto utilizzata per la sua potente azione disperdente e mobilizzante che si addice molto alle algie da Freddo/Umidità o da Calore/Umidità e da traumi. La coppetta è costituita da un vasetto di vetro che viene applicata sulla cute in precisi punti o aree per ottenere l’effetto terapeutico. Questa tecnica viene utilizzata per la soluzione delle sindromi ansioso depressive e la coppetta viene applicata sul dorso nella sede dei punti della catena esterna della parte dorsale del meridiano di Vescica. Favorisce inoltre la stimolazione della circolazione di energia e sangue nell’area trattata la facilitazione della circolazione linfatica; il miglioramento dei movimenti peristaltici e favorendo la secrezione dei fluidi digestivi, nelle patologie del sistema digestivo.
E’ un massaggio finalizzato a togliere le contratture muscolari, svolgendo anche una profonda azione esfoliante, attraverso le zigrinature presenti nella terracotta stessa.
Un massaggio diviso in zone differenti del corpo che permette di dedicarci a tutte le tensioni muscolari accumulate in particolari di queste aree.
E’ un massaggio che permette di dimenticarsi di tutti per dedicarsi finalmente a se stessi e valorizzare i propri sensi, in una vera e propria coccola.
Il massaggio Lomi Lomi nell’antichità hawaiana era un rituale che segnava il passaggio ad una fase nuova della vita, portava l’uomo alla vera consapevolezza di sé, alla maturità fisica e spirituale. Ancora oggi è praticato nelle Hawaii con lo stesso obiettivo di un tempo, ricongiungere l’uomo con la sensibilità del proprio corpo, come all’esterno così all’interno, per donare nuova fluidità, coordinazione ed equilibrio.
Un trattamento che si esegue con gli stessi olii preziosi, con gesti e movimenti che si alternano ritmando intensità e velocità diverse, per ricreare l’armonia fra corpo, mente e spirito e conciliare le energie.
Lomi significa “massaggiare”, Lomi Lomi è un massaggio al quadrato che moltiplica gli effetti benefici e dimezza le tensioni fisiche ed emotive, per conquistare la serenità, un vivere pacifico come l’oceano che bagna queste isole.
Spesso ci dimentichiamo dei nostri importantissimi piedi e dedicarci per un poco a loro con un leggero massaggio, permette di valorizzarli al meglio.